
Decorazioni e Stucchi. LVN
Decorazioni e Stucchi:
Stucco Veneziano é una tecnica di rifinitura che usa strati di stucco applicati con una spatola e rendere su una superficie liscia l’ effetto del rilievo o meglio paragonato al marmo.
Numerosi sono i nomi che identificano questo prodotto; calce rasata o rasatura o grassello di calce o stucco veneziano e anche Marmorino. Quest’ ultimo permette di ottenere una finitura molto simile a quella degli antichi intonaci presenti negli edifici di Venezia, realizzando un notevole spessore resistente all’aggressione degli agenti atmosferici ed è dotato di un elevata traspirabilità. Quindi un prodotto adatto per gli interventi di restauro anche di edifici di particolare interesse storico.
Decorazioni e Stucchi:
La decorazione é un campo molto vasto con cui é possibile trasformare e abbellire una facciata di un edificio una stanza o semplicemente una parete rappresentando un paesaggio o altro ancora utilizzando la tecnica del il trompe-l’oeil un genere pittorico che attraverso espedienti induce nell’osservatore l’illusione di stare guardando oggetti reali e tridimensionali in realtà dipinti su una superficie bidimensionale.
- marmorino esterno (spatolato)
- grassello di calce rosa-spatolato
- grassello di calce tortora-spatolato
- marmorino esterno (spatolato)
- grassello di calce-spatolato
- fregio decorativo
- bozza decorativa
- es. di fasce decorative
- effetto travertino
- Effetto decappato/sbiancato
- Effetto decappato/sbiancato
- Effetto decappato/particolare
- Decorazione con rose
Decorazioni e Stucchi:
Stucco Veneziano é una tecnica di rifinitura che usa strati di stucco applicati con una spatola per rendere su una superficie liscia l’ effetto del rilievo o meglio paragonato al marmo.
Numerosi sono i nomi che identificano questo prodotto; calce rasata o grasatura o grassello di calce o stucco veneziano e anche Marmorino. Decorazioni